“Ti aiuto l’energia”: parte da Roma il progetto per contrastare la povertà energetica
Pannelli fotovoltaici, corsi di formazione e kit antispreco: sono alcuni degli strumenti messi in campo da “Ti aiuto l’energia”, il nuovo progetto nato per offrire una risposta concreta alla povertà energetica, che oggi colpisce milioni di persone anche in Italia.
Lanciato ufficialmente a Roma il 26 febbraio 2025, il progetto è frutto della collaborazione tra Fondazione Snam ETS, Renovit Società Benefit e Fratello Sole.
Secondo l’OIPE (Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica), oltre 2,3 milioni di famiglie italiane vivono in condizioni di povertà energetica, una situazione che incide profondamente sul benessere e sull’inclusione sociale.
Il progetto ha preso il via con una fase pilota nella capitale, coinvolgendo l’Associazione Nuove Vie per un Mondo Unito APS. I beneficiari riceveranno kit antispreco energetico, supporto per il pagamento delle bollette e un impianto fotovoltaico da 20kWp, donato da Renovit e installato grazie al contributo di Fondazione Snam.
Il programma prevede anche attività di formazione e sensibilizzazione rivolte a operatori e beneficiari, per promuovere una cultura del consumo energetico responsabile. Dopo Roma, l’iniziativa si estenderà ad altre realtà del Terzo Settore attive a Palermo (Associazione “Inventare Insieme” Onlus), Salerno (Consorzio di cooperative sociali “La Rada”) e Genova (Cooperativa sociale “Buon Pastore”).
Con l’obiettivo di diffondersi su scala nazionale, “Ti aiuto l’energia” punta a rafforzare il ruolo degli enti del Terzo Settore nella promozione della giustizia energetica, dell’efficienza e dell’inclusione, contribuendo a una transizione ecologica più equa e sostenibile.