Il ruolo delle CERS nella lotta alle disuguaglianze – sabato 26 marzo a EnergyMed

“La rivoluzione energetica dal basso è iniziata: il ruolo delle CERS nella lotta alla diseguaglianza” è il titolo dell’incontro che si volgerà sabato 26 marzo a partire dalle 9 e 30 nell’ambito della 13a edizione di EnergyMED, la mostra convegno sulla transizione energetica e l’economia circolare che prenderà il via domani alla Fiera d’Oltremare di […]

Fratello Sole Energie Solidali e Fondazione Compagnia di San Paolo per l’efficientamento energetico delle strutture del Terzo Settore

Candidature aperte fino al 6 aprile 2022. Webinar informativo il 9 marzo alle 15. È stata presentata ufficialmente alcuni giorni fa benEfficientiamo, la richiesta di manifestazione di interesse promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con Fratello Sole Energie Solidali per sostenere la riqualificazione energetica e il recupero edilizio delle strutture di social […]

La residenza per malati di Alzheimer Rey Ardid Rosales, esempio di edificio “passivo”

L’ultima visita guidata svolta a Saragozza nell’ambito delle Learning, Teaching, Training Activities del progetto Erasmus+ GreenAbility ha avuto come meta la residenza per malati di Alzheimer Rey Ardid Rosales, primo edificio nel suo genere in Spagna ad aver ottenuto la certificazione Passive House, standard riconosciuto a livello internazionale per l’edilizia sostenibile. Cinque le caratteristiche di […]

Il progetto Barrio Solar: una comunità energetica in città

Nel corso delle Learning, Teaching, Training Activities (LTTA) del progetto GreenAbility che si sono svolte a Saragozza dal 23 e al 26 novembre scorso, ECODES, il partner spagnolo che ci ha ospitato, ha illustrato Barrio Solar: un progetto pilota attivo nel quartiere di Actur, a Saragozza, che ha l’obiettivo di promuovere l’autoconsumo condiviso di energia […]

Un progetto pilota per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico dei condomini di un quartiere periferico di Saragozza

Guidati da ECODES, insieme ai volontari membri del G-Lab, abbiamo visitato uno dei quartieri periferici di Saragozza, il più vicino al centro cittadino, che ospita un gruppo di condomini oggetto di uno specifico progetto di riqualificazione ed efficientamento energetico. Abitati nella stragrande maggioranza da anziani soli a basso reddito, gli appartamenti di questo gruppo di […]

Il centro per disabili della Fundaciòn DFA: un esempio di eccellenza sociale e ambientale

La prima visita guidata organizzata dal partner spagnolo ECODES nel corso delle Learning, Teaching, Training Activities (LTTA) del progetto GreenAbility ha avuto come destinazione la sede del centro per disabili della Fundaciòn DFA: un esempio di sostenibilità integrale, che esprime grande attenzione alle persone e all’ambiente, e di equilibrio economico-finanziario pubblico/privato. Nata nel 1976 la […]

Al via le prime Learning, Teaching, Training Activities del progetto europeo GreenAbility

Visite guidate e formazione alla scoperta delle migliori iniziative per combattere la povertà energetica a Saragozza e in Spagna Dopo un anno di attesa dovuto all’emergenza Covid il progetto Erasmus+ GreenAbility entra nel vivo con le prime Learning, Teaching, Training Activities (LTTA) che si sono svolte a Saragozza dal 23 al 26 novembre scorso. Protagonisti […]

GreenAbility nell’Atlante delle buone pratiche dell’Energy Poverty Advisory Hub (EPAH)

GreenAbility, il progetto finanziato dal programma Erasmus+ di cui Fratello Sole è capofila, entra a far parte dell’Atlante delle buone pratiche dell’Energy Poverty Advisory Hub (EPAH), l’iniziativa dell’UE che ha l’obiettivo di combattere la povertà energetica e supportare le autorità locali nel costruire un percorso di transizione energetica inclusivo ed equo. Il progetto è stato […]

segreteria@fratellosole.eu

I nostri uffici

Milano
Viale Sarca, 336/F - c/o Consorzio Farsi Prossimo

Genova
Giardini Baltimora – c/o Talent Garden

Lomazzo (CO)
Via Cavour, 2 – c/o Comonext

Scrivici un messaggio per ricevere maggiori informazioni

"*" indica i campi obbligatori