Milano Inclusiva: un progetto pilota per ridurre la povertà energetica nell’area Sud Est di Milano
Con il progetto Milano Inclusiva per ridurre la povertà energetica Cascina Cuccagna diventa un vero e proprio avamposto per la lotta alla povertà energetica nel Comune di Milano. L’edificio di Cascina Cuccagna sarà infatti un modello di efficientamento energetico e un laboratorio a cielo aperto sul tema, ma anche il luogo dove creare consapevolezza e […]
La residenza per malati di Alzheimer Rey Ardid Rosales, esempio di edificio “passivo”
L’ultima visita guidata svolta a Saragozza nell’ambito delle Learning, Teaching, Training Activities del progetto Erasmus+ GreenAbility ha avuto come meta la residenza per malati di Alzheimer Rey Ardid Rosales, primo edificio nel suo genere in Spagna ad aver ottenuto la certificazione Passive House, standard riconosciuto a livello internazionale per l’edilizia sostenibile. Cinque le caratteristiche di […]
Il centro per disabili della Fundaciòn DFA: un esempio di eccellenza sociale e ambientale
La prima visita guidata organizzata dal partner spagnolo ECODES nel corso delle Learning, Teaching, Training Activities (LTTA) del progetto GreenAbility ha avuto come destinazione la sede del centro per disabili della Fundaciòn DFA: un esempio di sostenibilità integrale, che esprime grande attenzione alle persone e all’ambiente, e di equilibrio economico-finanziario pubblico/privato. Nata nel 1976 la […]
Fratello Sole e Banca Etica insieme per supportare la transizione energetica del Terzo Settore
Banca Etica rappresenta un esempio di finanza di impatto, ovvero un tipo di finanza che predilige investimenti che non siano solo remunerativi dal punto di vista economico ma siano anche in grado di produrre valore ambientale e sociale. Da questo presupposto nasce la collaborazione con Fratello Sole che ha l’obiettivo di favorire la realizzazione degli […]
Al via il progetto europeo SER – Social Energy Renovations, finanziato dal programma Horizon 2020
Un innovativo strumento finanziario dedicato alla transizione ecologica del Terzo Settore Si è svolto il 26 maggio scorso il kick-off meeting del progetto europeo SER-Social Energy Renovations, di cui Fratello Sole è uno dei partner strategici. L’obiettivo di SER è quello di progettare, istituire e implementare un innovativo meccanismo di finanziamento degli interventi di efficientamento […]
Fratello Sole ed ENEA: terzo anniversario della loro partnership
Uno dei risultati del protocollo di intesa tra Fratello Sole e ENEA è stato quello di riuscire ad inserire nel decreto Cura Italia, all’articolo 119, il terzo settore: una grande sfida per il contrasto alla povertà energetica. Le famiglie che si trovano in condizioni di povertà energetica sono l’8,8% della popolazione italiana, numeri aggravati dall’emergenza […]
Nel 9° Rapporto sull’Efficienza Energetica di ENEA anche la povertà energetica
È stato presentato il 15 ottobre scorso il 9° Report sull’Efficienza Energetica in Italia di ENEA, Ente nazionale col quale Fratello Sole ha attivo un protocollo di intesa per il contrasto alla povertà energetica. Tra le tante novità del Report anche l’inserimento del capitolo “Un Social Green Deal per a lotta alla povertà energetica” all’interno […]
Impianti più efficienti per l’Istituto Fassicomo di Genova
L’istituto Fassicomo prende il nome dal prete genovese don Eugenio Fassicomo (1864-1902) e, dal 1938, ha sede nell’imponente edificio di via Imperiale a Genova. L’istituto ospita diverse attività: Il Centro di Formazione Professionale “E. Fassicomo”, scuola grafica per la formazione professionale. Il Polo formativo “fr. Enrico Betta”. Il Centro giovanile pavoniano, in grado di ospitare […]
Intervento presso il Collegio degli Emiliani di Genova Nervi
Il Collegio Emiliani dei padri somaschi di Genova Nervi è situato in una grande struttura affacciata sul mare che ospita le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado e Secondaria di Secondo Grado (liceo classico, scientifico e sportivo e delle scienze umane), una serie di aree comuni (teatro/auditorium, mensa, bar, biblioteca, libreria) e 40 camere […]
App digitali per il contrasto alla povertà energetica
Tre buone pratiche presentate nell’ambito del webinar on line organizzato dai partner del progetto GREENABILITY Avere un quadro chiaro e completo dei propri consumi energetici e soluzioni su come intervenire per ridurli non è facile. Si tratta di informazioni importanti soprattutto per le famiglie che vivono in condizione di povertà energetica e per gli enti […]