All’avvio del secondo decennio di attività abbiamo proseguito il nostro cammino per accompagnare il Terzo Settore nella transizione ecologica, per costruire un futuro più giusto, sostenibile e inclusivo. Per offrire un racconto trasparente e organico, abbiamo organizzato questo Bilancio Sociale secondo gli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030 e gli obiettivi della Laudato Sì, che guidano il nostro operato quotidiano.
Nel 2024, Fratello Sole ha sostenuto un modello di economia ecologica trasparente e responsabile:
- Efficientamento Energetico: Attraverso Fratello Sole Energie Solidali – impresa sociale partecipata da IREN Energia – sono stati realizzati 34 interventi di riqualificazione energetica. Questo ha generato un risparmio totale di 3.668 MWh di energia e 888 t di CO₂ risparmiata. Gli investimenti complessivi in efficientamento dal 2018 al 2024 ammontano a circa 100 milioni di Euro.
- Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: Attraverso EpC-Energie per la Comunità – società benefit in joint venture con CGM Consorzio Nazionale – abbiamo avviato la creazione di 48 progetti di CER Solidali sul territorio nazionale.
- Lotta alla Povertà Energetica: l’impegno contro l’esclusione è stato rafforzato, anche tramite la partecipazione a reti nazionali (quali l’Osservatorio Italiano Povertà Energetica) e la diffusione di strumenti pratici per operatori sociali come Enersoc.
- Ecosistema di Relazioni: Fratello Sole è un ecosistema che aggrega imprese sociali, reti e alleanze. Nel 2024 è stata avviata la filiera TED3S in Lombardia per promuovere la Transizione Energetica e Digitale nel Terzo Settore, unendo diverse competenze per la creazione di CER solidali.
- Cultura e Sensibilizzazione: Sono state svolte le attività di 11 Cantieri Sociali, laboratori volti all’adozione di stili di vita sostenibili e alla cittadinanza attiva, e incontri di sensibilizzazione alla sostenibilità.
Vi invitiamo a leggere il nostro Bilancio Sociale che, oltre ai risultati, racconta un cammino condiviso: Fratello Sole è impresa sociale, ma prima di tutto una comunità di persone. Scarica il Bilancio Sociale.
Qui il link per sfogliarlo.